Il vantaggio del Live Streaming è che permette di ottenere un posizionamento molto elevato tra i risultati di ricerca di YouTube (ed eventualmente anche di Google) in tempi molto rapidi. Grazie all’applicazione gratuita Lightstream (speriamo che rimanga gratis anche in futuro), è possibile fare un Live Streaming usando un video pre-registrato.
Operazioni dentro Lightstream
Caricamento
- Accedere a Lightstream con Facebook
- Connettere il proprio canale YouTube
- Caricare il video su Lightstream (il massimo è 200 mb e si può caricare anche da Google Drive)
- Usare il titolo del video come nome del progetto e dello stream
Preparazione allo streaming
- Impostare la risoluzione su 720p – 30 FPS
- Impostare When video ends su Pause Last Frame
- Impostare Facebook su Off.
Operazioni dentro YouTube
- Inserire miniatura
- Inserire informazioni di base: titolo e descrizione
- Scegliere categoria
- In Opzioni stream, impostare latenza
Di nuovo dentro Lightstream
- Fare refresh della pagina
- Cliccare immediatamente Go Live
- Al termine, cliccare End Stream